CAI Ararat 2013
  • Home
  • Il progetto
    • Obiettivi
    • Programma>
      • Programma Fase 1
      • Programma Fase 2
    • Logo
    • La cartolina
  • Il team
    • La preparazione
  • Programma incontri
  • Galleria
    • Dicono di noi
  • Amici
  • Contatti

Programma - Fase 2 - La spedizione in Turchia

17/07/2013
Ritrovo al CAI sede di Legnano dove saremo ospiti per cena e pernottamento. Trasferimento a Malpensa.

18/07/2013
Partenza dall'Italia e arrivo a Istanbul - Volo da Istanbul a Van. Visita Van luoghi culturali e storici: isola Akdamar, chiesa armena, città vecchia e casa dei gatti.
Pernottamento a Van

19/07/2013
Trasferimento da Van a Dogubayazit. Lungo la strada ci fermiamo alle cascate Muradiye per bere il tè, una pausa con visita al cratere Tendurek.
Pernottamento a Dogubayazit

20/07/2013
Da Dogubayazit trasferimento al villaggio Monte Ararat a 2200 metri poi a piedi per campo base Yesil Yayala a 3200 metri.
Pernottamento in tenda al campo base.

21/07/2013
Giorno acclimatazione: Campo base - Campo Superiore - Campo base Saliamo al secondo campo e torniamo al campo base di nuovo.
Pernottamento in tenda.

22/07/2013
Scalata al secondo campo dell' Ararat a 4200 metri.
Pernottamento in tenda al secondo campo

23/07/2013
Tentativo 1 - Salita alla cima dell'Ararat. Ci vogliono circa 5-6 ore poi si torna a seconda del campo, confezioniamo le nostre attrezzature e cominciamo a scendere a Eli villaggio a 2200 metri.
Pernottamento in hotel.

24/07/2013
Giorno di riserva 1 per la salita all'Ararat, alternativa visita ai dintorni di Dogubayazit

25/07/2013
Giorno di riserva 2 per la salita all'Ararat, alternativa visita ai dintorni di Dogubayazit

26/07/2013
Trasferimento in minibus dall'hotel a Dogubayazit all'aeroporto di Van. Volo interno Van a Istanbul.

27-30/07/2013
Istanbul visita culturale. Il giorno 29 luglio 2013 avremo l'onore di essere ricevuti dal Console Generale Italiano a Istanbul, Gianluca Alberini.
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.